domenica 22 aprile 2001
II di pasqua -
Lezionario
Festivo: anno C
Feriale: tempo pasquale
Liturgia delle Ore: II
settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa
(Casartelli Alfredo, Gina)
11.00 S. Messa (Caronni
Carlo)
16.00 Battesimo di Nava Elisa Maria
18.00 S. Messa (Cugini Cesira)
commento alla liturgia
Carissimi,
la
vicenda dell'apostolo Tommaso riportata oggi nel Vangelo mette in rilievo il suo
cammino che lo ha portato, da una posizione di incredulità, di non fede,
addirittura all'estasi. Tommaso diventa icona di quella parte di noi che ancora
non si arrende alla risurrezione e all'invisibile. Credo sia bene in questa
domenica riflettere con attenzione sulla figura e sul comportamento di questo
apostolo… Tommaso vuole delle garanzie, perché ha capito una cosa: se Gesù
è vivo allora il Vangelo è vero. E il Vangelo prende tutta la vita. Gesù non
lo rimprovera, dice pochi versi, i più semplici e concreti: guarda, metti,
tocca. Perché Gesù non è un fantasma. Non è la proiezione dei miei desideri,
non è un frutto immaginato dal mio cuore, non è il figlio di una illusione.
Diciamo grazie a Tommaso perché anche noi abbiamo bisogno che Gesù non sia un
fantasma. E nella mano di Tommaso ci sono tutte le nostre mani. Di noi che
crediamo senza aver toccato, ma perché altri hanno toccato.
oggi - oratorio
Alle 14 momento di preghiera in Chiesa e pomeriggio
insieme con giochi organizzati.
lunedì 23
Feria
8.00
S. Messa (Messa
di ringraziamento)
consiglio d’oratorio
Il Consiglio è convocato in seduta ordinaria alle 21
presso i locali dell'Oratorio. All'ordine del giorno: Verifica Quaresima -
Gruppo GAG - Proposta caritativa 2000/2001 - Verifica Happening dei giovani -
Oratorio feriale - Analisi sulla attuale Pastorale Giovanile Parrocchiale -
Resoconto economico - Scadenze - Varie ed eventuali. I membri vedano di non
mancare.
catechesi ragazzi medie
Alle 17.30 riprende dopo la pausa pasquale il catechismo dei ragazzi delle medie nei luoghi conosciuti.
bollettino parrocchiale
Alle 20.30 i collaboratori del bollettino parrocchiale si incontrano per preparare il prossimo numero.
martedì 24
Feria
7.00
S. Messa (Tagliabue
Arialdo)
catechesi ragazzi elementari
Riprende dopo la pausa pasquale il catechismo dei
ragazzi delle elementari nei luoghi conosciuti: la prima e la seconda elementare
alle 16; la terza, la quarta e la quinta alle 17.
catechesi adolescenti e giovani
Alle 20 gli adolescenti e i giovani si incontrano in
Oratorio per la visione del film: "Il miglio verde". Si veda di
non mancare alla proposta interessante promossa dai catechisti.
mercoledì 25
S. Marco,
evangelista
8.30 S.
Messa (Carpani Aurelia, ricordo dei caduti)
giovedì 26
Feria
7.00
S. Messa
(Orsenigo
Lina e Montorfano Luigia)
incontro genitori bambini prima comunione
Alle 21 presso il bar dell'Oratorio, il parroco e le catechiste incontrano i genitori dei bambini della Prima Comunione. Dopo una preghiera di inizio il parroco suggerisce alcune riflessioni sul sacramento dell'eucaristia. Quindi verrà indicato il programma che riguarda la preparazione prossima dei nostri ragazzi al giorno di Prima Comunione. I genitori che devono consegnare il certificato di battesimo dei figli battezzati fuori parrocchia provvedano a consegnarlo all'incontro di questa serata.
venerdì 27
Beate Caterina
e Giuliana del S. Monte di Varese, vergini
7.00 S. Messa (defunti
famiglia Porro Arturo)
19.00 S. Messa (Baragiola
Riccardo Ambrogio,
Cazzaniga Pierluigi)
consigio pastorale parrocchiale
Alle 21.15, in Sala riunione si ritrovano i membri
del Consiglio Pastorale Parrocchiale. All'ordine della serata i seguenti
argomenti: Approvazione verbale precedente - Verifica del cammino svolto dalla
comunità nel tempo della Quaresima - Scadenze pastorali in parrocchia: Prima
Comunione e Mese di maggio - Lettera dell'Arcivescovo e indicazioni del Vicario
generale sul rinnovo dei Consigli Pastorali Parrocchiali ed Affari Economici -
Il Consiglio si esprima sulla opportunità a proposito delle attività del
Gruppo Sportivo da svolgersi la domenica pomeriggio in Oratorio - Varie ed
eventuali (Via Madonnina...).
serata adolescenti e giovani
ü
Ore 19 S.
Messa
ü
Cena e
serata insieme in Oratorio.
Dare il proprio a Simone 031781944 entro mercoledì
25.
sabato 28
Beata Gianna
Beretta Molla
7.00 S. Messa
(Ballerini Enrico e Clementina)
20.00 S. Messa prefestiva (Nespoli
Angela,
Maspero Pierino, Marelli Dino)
Domenica 29 aprile 2001
III di pasqua
7.40
lodi
8.00 S. Messa
(Moscatelli Carlo)
11.00 S. Messa
(Radice Giuseppe)
18.00 S. Messa (Colombo
Maria ed Alessio)
giornata dell’università cattolica
La Giornata per l'Università Cattolica può essere
considerata una tappa del lungo itinerario compiuto dall'Ateneo, percorso
definito da Giovanni Paolo II "appassionante cammino di una ricerca
sempre rigorosa sotto il profilo scientifico, ma al tempo stesso attenta alle
dimensioni dell'etica, alle esigenze della fede, alla promozione
dell'uomo". Dunque la Giornata per l'Università Cattolica può essere
il luogo privilegiato per un fruttuoso dialogo tra Vangelo e Cultura.
Prepariamoci a questa giornata con la preghiera e con la vigile nostra
attenzione.
pellegrinaggio a lourdes
Quanti hanno intenzione di partecipare al
pellegrinaggio a Lourdes in aereo del 17 - 21 agosto, si affrettino a dare
l'adesione con la relativa caparra di 100.000 presso
il parroco o la segreteria aperta al martedì dalle 9.30 alle 11.
vacanza estiva val d’isere
Ho
già 15 iscritti per la vacanza estiva del 23 luglio – 3 agosto. Chiedo di
accelerare le iscrizioni per motivi di organizzazione. I genitori i cui ragazzi
intendono partecipare diano la pronta adesione. I posti sono 50. Saranno con noi
in vacanza anche gli amici di Carimate. Sentendo che molti hanno intenzione di
partecipare chiedo tempo nel dare i nominativi per una corretta e valida
impostazione alla iniziativa. Il costo globale della vacanza è di 540.000,
compresa la caparra di 100.000 all'atto della iscrizione.
incontri formativi per visitatori
laici
I
Padri di Rho invitano la comunità a una scuola “Visitatori laici” al
fine di dotare la parrocchia non solo di persone che preparino la Missione
Popolare, ma anche di collaboratori permanenti che sappiano raggiungere le
famiglie e dialogare con esse. Le date degli incontri: sabato 12 maggio, sabato
16 giugno e sabato 15 settembre dalle 15 alle 18; domenica 23 settembre dalle
8.30 alle 18. Dare il nome a Don Luigi entro il 1 maggio.