domenica 15 aprile 2001

di pasqua nella risurrezione del signore

Lezionario Ambrosiano

Liturgia delle Ore: Vol.  III,  propria

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Fumagalli Mario,  Bossi Bambina)

11.00  S. Messa solenne (Caronni Ferdinando)

18.00       S. Messa “infra Vesperas” (Corti Giuseppe, Galbusera Rosa)

 

commento alla liturgia

Carissimi, l'avvenimento della Pasqua, la risurrezione di Cristo è ormai avvenuta, la storia degli uomini si è dunque oggettivamente già compiuta. Eppure da parte degli uomini c'è ancora tutta una coscienza da ricuperare riguardo questo fatto che pure li ha già raggiunti prima di ogni loro opera o aspettativa. La Maddalena è una delle figure che il Vangelo di Giovanni ricorda nella narrazione della mattina di Pasqua, che più si possono richiamare ad una meditazione sul problema del riconoscimento da parte nostra della venuta "vittoria" del Signore. La Maddalena, pure nel suo amore e nella sua devozione al suo Signore, ha ancora una coscienza imprecisa circa quello che sta avvenendo. Le sue lacrime e il suo dolore sono ancora per un Signore morto, per un Signore tanto potente da cambiarle la sua vita eppure quasi inspiegabilmente impotente e vinto dal male di questo mondo. La Maddalena si preoccupa ancora di cercare un cadavere smarrito, di custodire l'ultimo resto di colui che in qualche modo le ha ridato la vita. Invece ancora una volta il Cristo, che, come ci dice Giovanni in tutto il suo Vangelo, è la vita, ha saputo sorprendere la sua aspettativa umana con la ricchezza sovrabbondante della sua grazia, con la vittoria definitiva della sua risurrezione.

 

oggi

La Messa delle 11 è solenne. Accompagnerà i canti la Corale Santa Cecilia. La Messa vespertina sarà preceduta dalla recita dei Vesperi.

 

lunedì 16

tra l’Ottava di Pasqua

      8.00   S. Messa (Baragiola Angelo e Emilia)

    10.30   S. Messa a Sant’Agata (Tagliabue Arialdo)

 

lunedì dell’angelo

Oggi in parrocchia si celebra la Giornata della Gioventù (Happening dei giovani). Alle 10.30 sarà celebrata la Messa a Sant'Agata presieduta da don Marco Zappa; alle 12.30 pranzo in loco; alle 14.45 preghiera e festa con giochi, musica e danze; alle 18 canto e preghiera conclusiva. Sono tutti invitati a partecipare, in particolare i giovani e le famiglie.

 

martedì 17

tra l’Ottava di Pasqua

      7.00   S. Messa (Tagliabue Mario)

 

caritas decanale – pastorale sanitaria

Alle 21 presso l'aula delle riunioni sarà presente Monsignor Italo Monticelli, responsabile diocesano della Pastorale Sanitaria per approfondire, verificare e ricercare opportunità e risposte cristiane a chi vive nella solitudine e nel silenzio il dramma della sofferenza.È un incontro importante promosso dalla Caritas decanale. Invito quanti nella Comunità sono alla ricerca di risposte cristiane alla sofferenza presente nella società.

 

mercoledì 18

tra l’Ottava di Pasqua

      7.00   S. Messa (Bonacina Mariuccia)

 

commissione liturgica e gruppo caritas

Alle 21 in archivio parrocchiale invito i membri del Gruppo liturgico e Caritas ad un incontro per studiare una proposta da suggerire all'intera comunità sul come vivere il prossimo mese di maggio in chiave mariana. Si venga all'incontro con qualche idea concreta ed innovativa a riguardo della devozione a Maria da esprimere comunitariamente.

 

giovedì 19

tra l’Ottava di Pasqua

 

      7.00   S. Messa (Molteni Daniele, Emilia)

 

incontro catechiste prima comunione

In preparazione al giorno della Prima Comunione che sarà domenica 6 maggio alle 10.30, invito le catechiste responsabili ad un incontro alle 21 presso l'Archivio parrocchiale, onde fissare il programma della preparazione prossima dei ragazzi al giorno della loro Prima santa comunione.

 

venerdì 20

tra l’Ottava di Pasqua

      7.00   S. Messa (Tagliabue Francesco)

    20.30   S. Messa (Bianchi Luigi)

 

gruppo rinnovo oratorio

Alle 21 presso il bar dell'Oratorio, invito i papà disponibili per precisare ulteriormente gli interventi da fare onde migliorare l'ambiente oratoriano e renderlo più accogliente ai nostri ragazzi. È già il terzo degli incontri che ci vede impegnati a definire il da farsi. Chiedo ampia collaborazione che ha come scopo quello di rendere più funzionale il luogo dove i nostri ragazzi vivono preziosi momenti di crescita e di svago.

 

sabato 21

tra l’Ottava di Pasqua

      7.00   S. Messa (Orsenigo Riccardo)

    20.00   S. Messa pref. (Fumagalli Mario, Bambina)

 

Domenica 22 aprile 2001

II di pasqua

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Casartelli Alfredo, Gina)

11.00  S. Messa (Caronni Carlo)

18.00       S. Messa (cugini Cesira)

 

pellegrinaggio a lourdes

Quanti hanno intenzione di partecipare al pellegrinaggio a Lourdes in aereo del 17 - 21 agosto, si affrettino a dare l'adesione con la relativa caparra di 100.000 presso il parroco o la segreteria aperta al martedì dalle 9.30 alle 11.

 

vacanza estiva val d’isere

Ho già 15 iscritti per la vacanza estiva del 23 luglio – 3 agosto. Chiedo di accelerare le iscrizioni per motivi di organizzazione. I genitori i cui ragazzi intendono partecipare diano la pronta adesione. I posti sono 50. Saranno con noi in vacanza anche gli amici di Carimate. Sentendo che molti hanno intenzione di partecipare chiedo tempo nel dare i nominativi per una corretta e valida impostazione alla iniziativa. Il costo globale della vacanza è di 540.000, compresa la caparra di 100.000 all'atto della iscrizione.