parrocchia beata vergine assunta montesolaro
domenica 8 aprile 2001
delle palme nella passione del signore
Lezionario
Ambrosiano
Liturgia
delle Ore: propria
7.40
lodi
8.00
S. Messa (Fumagalli
Peppino)
10.45 S. Messa (Tagliabue
Giuseppe e Adele)
16.00 Via
Crucis con gli amici del CVS
18.00 S.
Messa (Mosconi
Luciana)
domenica
delle palme nella passione del signore
Carissimi, "l'ora" è ormai giunta, sta per compiersi "il
mistero". La liturgia si apre con un inno di gioia per "colui che
viene nel nome del Signore. Le sue opere rendono testimonianza alla sua
missione: il ricordo della risurrezione di Lazzaro è ancora vivo nel cuore dei
presenti che vedono realizzarsi in Cristo l'incontro con la potenza salvifica di
Dio. Colui che viene cavalcando un'asina è il creatore del mondo che non ha mai
cessato di sedere sul trono dei cherubini. La liturgia della Messa ci orienta più
decisamente verso la passione. Il servo di Jawhè, l'uomo dei dolori, si è
presentato a noi senza splendore né bellezza, ed ha posto liberamente la sua
anima in riscatto dal peccato. La salvezza è un dono gratuito del Cristo che
morendo giustifica e riunisce i dispersi figli di Dio. L'uomo rimane sempre
libero di fronte al fatto del Cristo e può anche rifiutare il dono della
salvezza. Ma il disegno di Dio, "il mistero stabilito fin dalla eternità",
non rimane incompiuto a causa degli ostacoli posti dall'uomo. La passione e la
morte di Cristo non sono che il primo passo verso la risurrezione e la gloria
del Signore.
benedizione dell’ulivo
Alle 10.45 ritrovo presso la tensostruttura in
Oratorio. Distribuzione e benedizione dell’ulivo, processione verso la chiesa
con entrata dal cortiletto.
lunedì 9
della Settimana Santa
8.30
S. Messa (Bianchi
Ambrogio)
16.30
Confessioni ragazzi/e medie
martedì 10
della Settimana Santa
8.30
S. Messa (Cafarri
Giuseppe)
16.30
Confessioni ragazzi/e elementari
mercoledì 11
della Settimana Santa
8.30 S.
Messa (Bossi Luigi e Sofia)
14.00
Pellegrinaggio al Santo Crocifisso di Como
20.30
Celebrazione Comunitaria del Sacramento della Penitenza
Triduo
pasquale
giovedì 12
della Settimana Santa
9.30 In Duomo a Milano S.
Messa crismale (il Parroco partecipa. L’invito è esteso a tutti coloro che
possono. Si segnali eventuale intenzione)
10.00
Preparazione liturgica dei chierichetti
15.00
Celebrazione liturgica per i ragazzi. Lavanda dei piedi
16.00
Il parroco è disponibile per le confessioni
20.30
S. Messa “in Coena Domini”(coro
giovani)
venerdì 13
nella Passione del Signore
8.00 Lodi
mattutine
8.30 Il
parroco è disponibile per le confessioni
10.30
Preparazione liturgica dei chierichetti
15.00
Solenne liturgia del Venerdì santo. Lettura della passione e morte del
Signore. Adorazione della Croce e preghiera universale (Corale Santa Cecilia)
20.30 Via
Crucis in chiesa parrocchiale e Bacio del Crocifisso (Coro
Giovani)
Oggi
è giorno di magro e di digiuno
adorazione notturna alla croce
L’Azione
Cattolica invita tutti a fare l’adorazione notturna tra venerdì e sabato
davanti alla croce di Gesù. Mediteremo sull’immenso amore di Gesù e la
nostra modesta umanità. L’intenzione della nostra preghiera è “La
Pace in Terrasanta”. I turni dell’adorazione sono dalle 22 alle 7.
sabato 14
della Settimana Santa
8.00 Lodi mattutine.
Il
parroco è disponibile per le confessioni
10.30
Preparazione
liturgica dei chierichetti
14.30 Il
parroco è disponibile per le confessioni
21.00 Veglia pasquale nella Notte Santa. Canto del preconio.
Celebrazione Eucaristica. (Non si manchi a questa celebrazione)
Domenica 15 aprile 2001
di pasqua nella risurrezione del signore
Solennità del signore con ottava
7.40
lodi
8.00
S. Messa
11.00 S. Messa solenne (Corale
Santa Cecilia)
18.00 S.
Messa “Infra Vesperas”
lunedì 16
tra l’ottava di pasqua
happening
dei giovani – giornata della gioventù
8.00 Santa Messa (in
chiesa parrocchiale)
10.30
Santa Messa a Sant’Agata (presiede don Marco Zappa)
12.30
Pranzo a Sant’Agata
14.45
Preghiera e festa con giochi musica e danze
18.00
Canto e preghiera conclusiva