parrocchia beata vergine assunta montesolaro
domenica 25 marzo 2001
iv di quaresima
Lezionario
Ambrosiano
Liturgia
delle Ore: IV settimana
7.40
lodi
8.00
S. Messa (Bianchi
Gianmario)
11.00 S. Messa (Fumagalli
Giuseppe, Rosaldo,Natale, Ernesta)
16.00 Battesimo di Libralato Laura
18.00 S.
Messa (defunti
famiglie Boffi, Colombo;Baragiola Riccardo Ambrogio)
quarta
domenica di quaresima
Carissimi, all'inizio non era così. Camminavano insieme, Dio e l'uomo. E si
parlavano, da amici. Ma l'uomo decise che Dio era di troppo e che poteva vivere
felice da solo. Si chiuse in casa finché divenne buio. Divenne cieco, incapace
di scorgere il volto di Dio e degli altri.
Rimase triste e solo senza sapere perché viveva. Poi venne un uomo di
nome Gesù, incontrò un cieco e gli disse: "Va’, lavati alla piscina di
Siloe!". Egli andò e tornò che ci vedeva. E disse: "Signore, io
credo". Quel cieco, carissimo, eri tu: tu che ora spalanchi gli occhi sul
mondo. Guardalo con gli occhi che Cristo ti ha aperto. Percorrilo lungo i
sentieri che Cristo illumina. Giudicalo con gli occhi di Cristo. Illuminalo con
la luce che Cristo ti ha dato!
oratorio
Alle 14 ci si trova in chiesa per il momento di
preghiera comunitario. Poi all'Oratorio per un pomeriggio di gioco organizzato
in tanta amicizia e compagnia.
ritiro preadolescenti
I preadolescenti di seconda e terza media vivono una
mezza giornata di ritiro presso il Collegio De Amicis. Ci si trova alle 8.30
presso il parcheggio Valletta ed insieme a qualche genitore disponibile con la
macchina si raggiunge Cantù. La Messa sarà alle 11.30 presso la cappellina del
collegio.
ritiro adolescenti
Gli
adolescenti vivono un pomeriggio di ritiro spirituale, tenuto da don Cristiano,
presso il Seminario di Seveso. Ritrovo in piazza alle 14.
ultima domenica del mese
Ricordo ai parrocchiani l'impegno dell'ultima
domenica del mese riguardo alle offerte straordinarie per lo stabile di via
Madonnina. Ognuno secondo gli impegni presi collabori con adeguata offerta onde
procedere regolari nella realizzazione del Centro che la Comunità si è
assunto. Le offerte si consegnino al parroco o si depongano nella apposita
bussola in fondo alla chiesa.
lunedì 26
annunciazione del signore
Solennità del Signore
8.30
S. Messa (Colombo
Giovanni)
18.45
Vesperi
visita ammalati e conforto sacramenti
Avvicinandosi la Settimana degli Esercizi Spirituali
in parrocchia e la santa Pasqua, il parroco inizia il giro della visita agli
ammalati. Lo farà a partire da oggi, preferibilmente di mattina con inizio alle
10, compatibilmente con gli impegni pastorali.
bollettino parrocchiale
Alle 20.30 i collaboratori del bollettino parrocchiale si incontrano in segreteria per preparare il prossimo numero.
martedì 27
Feria
7.00
S. Messa (Valente
Luigi)
18.45
Vesperi
20.45
Catechesi dell’Arcivescovo
catechesi dell’arcivescovo
Nei martedì di quaresima l'Arcivescovo tiene via
radio efficaci e provvidenziali catechesi dal titolo: “Notti e giorni del cuore. Un cammino di introspezione con Maria”.
Nella nostra Comunità funzionano, con quello dei giovani, cinque Gruppi di
Ascolto che aiutano ad approfondire i messaggi che l'Arcivescovo consegna nei
suoi interventi. Non si dimentichi che questa iniziativa aiuta a maturare la
nostra fede e la corresponsabilità che dobbiamo assumere all'interno della
nostra comunità. Le catechesi iniziano alle 21, nei luoghi predisposti per
l'ascolto.
mercoledì 28
Feria
7.00 S.
Messa (Corti Lorenzo)
18.45
Vesperi
giovedì 29
Feria
7.00 S. Messa (Molteni
Carlo)
18.45
Vesperi
20.30
Celebrazione comunitaria del sacramento
della Penitenza
terz’ordine francescano
Alle
15 il Gruppo si ritrova per la catechesi mensile nella cappellina dell'Oratorio.
Portare il testo: Chiamati alla missione. Seguiremo il capitolo 4 dal titolo: Evangelizzare
il sociale (da pag. 67 a pag.80).
sacramento della penitenza
Alle 20.30 in chiesa è data possibilità di celebrare il sacramento della Penitenza dopo una preparazione comunitaria. Saranno presenti diversi sacerdoti. Questa iniziativa che il parroco ha fissato sin dall'inizio della Quaresima vuole essere occasione per tutti i parrocchiani di accostarsi al perdono di Dio e così celebrare bene la Settimana degli Esercizi Spirituali. Penso sia gesto molto bello quello di accostarsi all'Eucaristia tutti i giorni durante gli Esercizi ricevendo Gesù, pane di vita. È così che si ottengono frutti di grazia e di benedizione. Invito perciò a valorizzare questa occasione della celebrazione comunitaria del Sacramento della Penitenza.
venerdì 30
Feria aliturgica
8.30 Via
Crucis
17.30 Via
Crucis per i ragazzi
18.45
Vesperi
20.30 Quaresimale
quaresimale del venerdì
Siamo al quarto, dei cinque in programma, di questi
significativi quaresimali che vedono una più che buona partecipazione dei
fedeli della nostra Comunità. Tema di questo incontro: “Chiamati alla conversione: Il perdono offerto al pubblicano” (Lc.
19,1-11). È importante ascoltare la Parola. Più importante è metterla
in pratica! Che questi momenti forti e significativi aiutino quel processo di
maturazione di una vita di fede più
convinta e testimoniante sia a livello personale che comunitario.
oratorio
Mercoledì
14 marzo una quindicina di papà si sono incontrati per vedere cosa fare onde
rendere più accogliente l'ambiente frequentato dai nostri ragazzi. Viene ora
programmato un secondo incontro alle 21.15 in Oratorio, dopo il Quaresimale, per
rendersi conto dei suggerimenti che i giovani coinvolti hanno da dare. Il
parroco coglie l'occasione per rivolgere l'invito a partecipare a quant'altri
vorranno liberamente aggiungersi. Non si tratta di fare l'Oratorio nuovo! Ma di
dare una mano per un tocco di giovanilismo a tutto l'ambiente così ancora
frequentato e, purtroppo, così bisognoso di miglioria per la sua struttura
vecchia e non più funzionale.
sabato 31
Sabato
7.00 S. Messa (di
legato Lanza Pietro, Riccardo, Livio)
20.00
S. Messa pref. (Bianchi suor Paola, suor Benigna e defunti familiari)
quaresima 2001 – vendita colombe e uova
Dalle 15 adolescenti e giovani passeranno di famiglia
in famiglia per la vendita delle colombe e uova pasquali. Il ricavato della
vendita è destinato all’operazione caritativa della comunità “s.o.s.
2001 operazione burundi”. Costo colomba 10.000; costo uovo 13.000.
Domenica 1 aprile 2001
v di quaresima
7.40
lodi
8.00
S. Messa (Caronni
Rosetta)
11.00 S. Messa (Tagliabue
Arialdo)
18.00 S.
Messa (Colombo
Ernestina e Angela)