parrocchia beata vergine assunta montesolaro

 

domenica 18 marzo 2001

iii di quaresima

Lezionario Ambrosiano

Liturgia delle Ore: III settimana

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Tagliabue Giuseppe, Emilio

                e Radice Giuseppina)

11.00  S. Messa (Bianchi Ermanno, Seveso Teresa)

18.00       S. Messa (Fumagalli Arnaboldi Rosetta)

 

terza domenica di quaresima

Carissimi, questo brano di Vangelo con il rispettivo quarto discorso di Gesù è in intima relazione con i temi della festa dei Tabernacoli. La peregrinazione nel deserto cominciò con la partenza dall'Egitto, che fu un esodo dalla schiavitù ed una marcia verso la libertà. I figli di Abramo non discendono da Agar, la schiava, ma da Sara, che era libera; sono quindi nati nella libertà e non devono vivere in schiavitù. Perciò Dio li ha guidati verso la libertà. Questo è il tema principale del quarto confronto di Gesù con i Giudei, durante la festa dei Tabernacoli. La discussione si svolge sui seguenti temi: i Giudei si considerano come figli di Abramo e di Sara e quindi liberi, mentre Gesù mostra loro che sono schiavi: non sono figli di Abramo, ma del diavolo. Quanto a Lui, è qualcosa di più di un figlio di Abramo: è il Figlio di Dio. Perciò Abramo, mirando il futuro, ha esultato alla vista del suo giorno.

 

oratorio

Oggi ci si trova puntuali alle 14 in Chiesa per il momento della preghiera. Poi in Oratorio, un pomeriggio di amicizia e di gioco comunitario.

 

sacramento della penitenza

Questo pomeriggio alle 15 i bambini di quarta elementare si accostano per la prima volta al sacramento della penitenza. Accompagnati dai loro genitori e dai catechisti partecipano al rito che li aiuta a sperimentare la misericordia e il perdono di Dio attraverso l'incontro con Gesù e la mediazione della Chiesa. Invito la Comunità ad essere vicina con la preghiera e con l'esempio. La Prima confessione dei nostri ragazzi richiami tutti al dovere di accostarci con fiducia alla pratica del sacramento.

 

rinnovo consiglio direttivo gruppo sportivo

Si ricorda che in chiesa, sul tavolo della stampa, c’è l’urna per la riconsegna dei moduli di adesione al rinnovo del Consiglio Direttivo.

 

lunedì 19

s. giuseppe, sposo della b.v.m.

Solennità

      8.30   S. Messa (defunti famiglia Principato)

    18.45  Vesperi

caritas parrocchiale

Questa sera alle 21, presso l'Oratorio di San Paolo a Cantù, si incontrano le Caritas parrocchiali. Tema della serata: "Dare ragione della propria speranza. La speranza attraversa la violenza. Invito gli interessati a non mancare.

 

consiglio affari economici

Chiedo ai collaboratori del Consiglio Parrocchiale degli Affari Economici di presenziare all'incontro in programma questa sera alle 21 presso l'archivio parrocchiale. Argomento della serata: Valutazioni circa la copertura dello stabile di via Madonnina e decisioni riguardanti scelte tecniche sulla disposizione del medesimo.

 

happening giovani 2001

Alle 21 in Oratorio tutti sono invitati per preparare la prossima festa.

 

martedì 20

Feria

      7.00   S. Messa (Colombo Giuseppe e Anna)

    18.45  Vesperi

    20.45 Catechesi dell’Arcivescovo

 

catechesi dell’arcivescovo

Partecipando fedelmente alle catechesi dell'Arcivescovo nei Gruppi di Ascolto, mi accorgo dello spessore propositivo e della ricchezza di indicazioni che ne ricevo. Per questo incoraggio i miei parrocchiani a non mancare all'appuntamento alle 20.45, nei vari Gruppi predisposti per l'ascolto comunitario. Ascoltare l'Arcivescovo è ascoltare Gesù. Questo è dovere di sempre, ma in modo particolare in quaresima. Tema della catechesi di questa sera: la consolazione della mente. Dopo le notti dei sentimenti e della fede, ecco il giorno, cioè le consolazioni che il Signore non lascia mai mancare!

 

mercoledì 21

Feria

      7.00   S. Messa (Fumagalli Peppino)

    18.45  Vesperi

 

gruppo liturgico

Alle 21 in Archivio parrocchiale è convocato il gruppo liturgico per preparare la settimana degli Esercizi e la Settimana Santa.

 

giovedì 22

Feria

7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

    18.45  Vesperi

 

incontro catechisti-genitori

Invito i genitori dei preadolescenti di seconda e di terza media a non mancare alle 21 presso i locali dell'Oratorio. È il secondo incontro che si tiene come da programma indicato a suo tempo. L'iniziativa nasce dalla convinzione che ci deve essere una fattiva e responsabile collaborazione tra i catechisti e i genitori in ordine alla educazione religiosa dei nostri figli. Il trovarsi, il pregare insieme, il fare il punto sulla situazione del cammino religioso, il mettere sul tavolo problemi e consolazioni, tutto questo è espressione di una comunità cristiana adulta e matura che sa guardare avanti con fiducia e responsabilità.

 

associazione centri di ascolto

Quest'anno l’assemblea si tiene ad Inverigo, presso il Salone della Parrocchia Sant'Ambrogio con inizio alle 21. L'invito è per i soci e per tutti coloro che intendono entrare nella Associazione, il cui obiettivo è quello di esercitare la carità in uno spirito evangelico, impegnandosi concretamente a rimuovere le cause di povertà e di bisogno presenti sul territorio e nei fratelli che lanciano appelli di aiuto. Il servizio è compiuto con competenza e professionalità, presente l'assistente sociale. Quest'anno siamo anche chiamati a rinnovare il consiglio direttivo del Centro di Ascolto: pertanto si chiede alle parrocchie sostegno e disponibilità ad entrare come volontari e soci.

 

venerdì 23

Feria aliturgica

      8.30   Via Crucis

    17.30   Via Crucis per i ragazzi

    18.45  Vesperi

    20.30 Quaresimale

 

venerdì di quaresima

Ricordo le iniziative dei venerdì di quaresima. Al mattino alle 8.30: Via Crucis per tutte le casalinghe e quanti possono intervenire. Nel pomeriggio alle 17.30: Via Crucis con i ragazzi delle elementari e medie. Alla sera alle 20.30: Quaresimale guidato da don Giovanni di Cantù sul tema: “i laici nella Chiesa. Maturità cristiana, corresponsabilità e comunione.”

 

sabato 24

Sabato

  7.00   S. Messa (Bianchi Veronica)

20.00       S. Messa prefestiva (Visini Giovanni)

 

ritiro spirituale ragazzi biennio cresima

Oggi i ragazzi di quinta elementare e prima media vivono un pomeriggio di ritiro spirituale presso il Collegio De Amicis. Ritrovo al parcheggio Valletta alle 15. Alle 17.30 ha luogo la S. Messa alla quale sono invitati anche i genitori. Guiderà la riflessione e la preghiera don Luigi Panighetti, rettore del Collegio.

 

Domenica 25 marzo 2001

iv di quaresima

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Bianchi Gianmario)

11.00  S. Messa (Fumagalli Giuseppe, Rosaldo,

Natale, Ernesta)

18.00       S. Messa (defunti famiglie Boffi, Colombo;

Baragiola Riccardo Ambrogio)

 

ritiro spirituale preadolescenti

I preadolescenti di seconda e terza media vivono una mattinata di ritiro spirituale presso il Collegio De Amicis. Ritrovo al parcheggio Valletta alle 8.45. Alle 11.15 ha luogo la S. Messa alla quale sono invitati anche i genitori. Guiderà la riflessione e la preghiera don Luigi Panighetti rettore del Collegio.

 

ritiro spirituale adolescenti

Gli adolescenti vivono un pomeriggio di ritiro spirituale, tenuto da don Cristiano, presso il Seminario di Seveso. Ritrovo in piazza alle 14.

 

azione cattolica

Alle 15 incontro formativo di Azione Cattolica presso l’aula riunioni. Tema dell’incontro: “volti e tracce –desiderio, realtà, verità di sé”-  sezione II.