parrocchia beata vergine assunta montesolaro
domenica 11 marzo 2001
ii di quaresima
Lezionario Ambrosiano
Liturgia delle Ore: II settimana
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Cappelletti Ferruccio, Rosangela)
11.00 S. Messa (Corti Francesco e Assunta)
16.00 Battesimo di Fumagalli Pietro
18.00 S. Messa (Caronni Rosetta)
seconda domenica di quaresima
Carissimi, nell'incontro con la samaritana vi sono tratti pedagogici interessanti. Nel dialogo cerca di portare la donna a una visione reale di se stessa: soltanto nella verità si può effettuare l'incontro con Cristo che è la verità. La rivelazione personale avviene da parte di Gesù partendo dalla situazione concreta, per parlare poi dell'acqua di vita eterna. Alla domanda relativa al luogo di culto Gesù risponde rivelando la vera natura del culto che deve essere nello spirito (lo Spirito Santo!) e nella verità. Soltanto se saremo come Cristo solidali con gli altri, come loro inseriti vitalmente nella compagine sociale, potremo parlare di una liberazione e di una salvezza trascendente. Cristo non è al di sopra, né accanto all'impegno profano; è dentro e al di là.
oratorio
Questa seconda domenica di quaresima la si vuole condividere con le sorelle del VISPE nella loro fattoria ad Appiano Gentile. La mattina sarà dedicata al campo lavoro. Invitati sono adolescenti, giovani e adulti volontari. Con l'aiuto dei "Ranzitt" procederanno al taglio della legna. Il pranzo sarà preparato dalle sorelle. Quanti intendono partecipare segnalino a Simone la propria intenzione. (Tel. 031781944). Nel pomeriggio invitati a partecipare sono i ragazzi dell'Oratorio con le loro famiglie. Verrà organizzato un gioco comunitario sul luogo. A seguire un momento di testimonianza (diviso per fasce di età). A conclusione della giornata, prima di ritornare ci sarà per tutti la celebrazione della Messa. L'Oratorio in parrocchia sarà chiuso.
lunedì 12
Feria
8.30 S. Messa (Bianchi Ambrogio)
18.45 Vesperi
vesperi
Alla sera, da lunedì a venerdì, nei giorni di quaresima, in cappellina dell'Oratorio alle 18.45, si recitano in forma comunitaria i Vesperi. Chi volesse pregare insieme può aggiungersi al gruppo, valorizzando la preghiera che in questo tempo di quaresima deve farsi più assidua e generosa.
convocazione consiglio oratorio
Alle 21 è convocato il Consiglio d'Oratorio in seduta ordinaria. All'ordine della serata i seguenti punti: Tempo di quaresima; Verifica del Carnevale; Verifica Gita sulla neve; Gruppo Adolescenti; Proposta Caritativa 2000-2001; Resoconto Economico; Scadenze; Varie.
scuola di preghiera adolescenti
Il gruppo Adolescenti è invitato a partecipare all'ultimo incontro della Scuola di preghiera Ado 2000-2001. "Insegnaci a pregare" è una iniziativa organizzata a livello decanale per giovani di 15/16/17 anni. Codesto incontro è l'ultimo in programma questa sera alle 21 a Fecchio presso la chiesa parrocchiale. Gli adolescenti della nostra comunità si incontrano alle 20.30 in piazza coi loro catechisti per raggiungere la località dove si tiene la Scuola di preghiera.
bollettino parrocchiale
Alle 21 i collaboratori del bollettino parrocchiale si incontrano in segreteria per preparare il prossimo numero.
martedì 13
Feria
7.00 S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)
18.45 Vesperi
20.45 Catechesi dell’Arcivescovo
catechesi dell’arcivescovo
Nei martedì di quaresima l'Arcivescovo tiene per i fedeli della diocesi efficaci catechesi dal titolo: "Notti e giorni del cuore" - Un cammino di introspezione con Maria. È un invito ad ascoltare la Parola nel modo sperimentato dei Gruppi di Ascolto. Come già si è fatto martedì scorso, così faremo anche questo martedì! Invito dunque a partecipare inserendosi in uno dei quattro Gruppi predisposti che si ritrovano rispettivamente presso l'Archivio Parrocchiale, in Sala Riunioni, alla Scuola Materna Serena, nella Cappella a Sant'Agata alle 20.45. La catechesi inizia alle 21. Congratulandomi con i numerosi che hanno partecipato all'ascolto del Cardinale nei Gruppi di Ascolto martedì scorso, mi permetto di invitare altri ad aggiungersi volentieri per condividere una esperienza interessante e valida qual è la Parola del Vescovo.
mercoledì 14
Feria
7.00 S. Messa (genitori defunti delle nostre suore)
18.45 Vesperi
un’iniziativa che merita attenzione
La proposta è venuta fuori all'interno dell'ultimo Consiglio d'Oratorio. Alcuni papà presenti hanno lanciato questa iniziativa. I locali dell'Oratorio hanno bisogno di un tocco di rinnovamento. C'è un diffuso bisogno di rendere più accogliente l'ambiente dove i nostri ragazzi passano la domenica pomeriggio. Ecco allora l'iniziativa: troviamoci per vedere che cosa è possibile fare! Questa iniziativa viene estesa a papà sensibili e attenti perché si abbiano a trovare per raccogliere suggerimenti e proposte e così provvedere a creare un luogo ben disposto, un po' più organizzato. Il parroco plaude a questa iniziativa ed invita papà e mamme disponibili a trovarsi alle 21 presso il bar dell'Oratorio per vedere cosa è possibile fare.
giovedì 15
Feria
7.00 S. Messa (Bossi Mario; Orsenigo Mario e Maria)
18.45 Vesperi
scuola parola 18/19enni e giovani
È l'ultimo incontro in programma per i giovani del decanato. Lo si tiene a Senna nella parrocchia Santa Maria Assunta, alle 21. Argomento: "Maria sotto la croce". La riflessione sarà suggerita da un vicario parrocchiale. Invito gli interessati a trovarsi con i loro catechisti sul piazzale della Chiesa alle 20.30 per raggiungere insieme Senna Comasco.
incontro genitori - catechisti
I genitori dei bambini di quinta elementare e di prima media sono invitati per le 21 all’incontro presso i locali dell’Oratorio. Ci sarà un momento di verifica sul cammino catechistico.
venerdì 16
Feria aliturgica
8.30 Via Crucis
17.30 Via Crucis per i ragazzi
18.45 Vesperi
20.30 Quaresimale
venerdì di quaresima
Ricordo gli appuntamenti della Via Crucis e dei Quaresimali! La Via Crucis al mattino alle 8.30 e per tutti gli adulti che possono intervenire. È una pia pratica di pietà che aiuta a riflettere sul mistero della Croce di nostro Signore, via maestra per raggiungere anche il traguardo della nostra vita (Per crucem ad lucem!). La Via Crucis al pomeriggio, alle 17.30, per i nostri ragazzi delle elementari e medie. Educhiamo i figli a considerare la Croce di Gesù per non dimenticare che nella vita tutte le proprie croci hanno riferimento alla Sua croce. Il Quaresimale della sera (alle 20.30 in chiesa) guidato da don Giovanni di San Michele. Il tema di questo secondo incontro sarà: "Un popolo di sacerdoti". Il riferimento evangelico: i venditori cacciati dal tempio (Mc. 11,11-18).
sabato 17
Sabato
7.00 S. Messa (Tagliabue Stefano ed Erminia)
20.00 S. Messa prefestiva (Nespoli Angela)
Domenica 18 marzo 2001
iii di quaresima
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Tagliabue Giuseppe, Emilio e
Radice Giuseppina)
11.00 S. Messa (Bianchi Ermanno)
18.00 S. Messa (Fumagalli Arnaboldi Rosetta)