parrocchia beata vergine assunta montesolaro

 

domenica 4 febbraio 2001

v per annum

Lezionario :

Festivo: Anno C

Feriale: anno I

Liturgia delle Ore: I settimana

 

      7.40   lodi

      7.40   lodi                                                             

8.00                                                        S. Messa           (Orsenigo Ezio e def. familiari)

11.00  S. Messa                                (Romanò Luigi)

18.00                                                        S. Messa           (Brambilla Attilio e Maria)

 

xxiii giornata per la vita

Carissimi, come ogni anno, in questo giorno la Chiesa ci invita a ritrovarci nelle nostre comunità per pregare insieme e ringraziare del dono prezioso della vita. Ci invita a riflettere e a contemplare “ogni essere umano che si affaccia alla storia come soggetto del tutto singolare ed irrepetibile, come parola detta da Dio”. Una parola perciò che reca in sé un significato che va oltre la storia terrena per iscriversi nel disegno eterno ed amorevole del Padre. Siamo invitati a contemplare in ogni figlio che nasce come un riflesso del Figlio Unigenito di Dio, una eco della Parola eterna. "In principio era il Verbo… tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini". E noi che siamo chiamati ad essere testimoni della bellezza di questo mistero, attingiamo la forza per questo compito, oggi più che mai necessario, nella preghiera comunitaria e nella contemplazione.

 

festa della famiglia e giornata della vita

Vogliamo vivere una domenica di gioia, tutti insieme, comunità che inneggia e danza la vita. Inizieremo con la Messa distinta delle ore 11 per continuare con il "pranzo delle famiglie". Un pomeriggio poi di giochi  genitori-figli insieme all'Oratorio, promossi e sostenuti dagli animatori. Raccomando la partecipazione numerosa dei genitori. Scopo di questa giornata è di educare all'accoglienza della vita e combattere l'aborto e ogni forma di violenza esistente nella società contemporanea.

 

lunedì 5

S. Agata, vergine e martire

      8.30   S. Messa                       (ad mentem offerentis)

 

sant’agata, patrona delle donne

Oggi ricorre la memoria di Sant'Agata, vergine e martire, comunemente onorata come  patrona delle donne. Invito perciò tutte le donne della Comunità alla Messa in programma alle 8.30, appositamente celebrata per quante vogliono, attraverso l'esempio della santa, onorare la dignità e la vocazione della donna, che ha acquistato nella società odierna un'influenza e potere finora mai raggiunto. Le donne illuminate dallo spirito evangelico possono tanto operare per aiutare l'umanità a non decadere. Nel pomeriggio alle 15 recita dei Vesperi e Benedizione eucaristica.

 

visita agli ammalati

Continuo il giro nelle famiglie per portare il conforto dei sacramenti agli ammalati in prospettiva anche della celebrazione della IX Giornata mondiale dell'Ammalato che sarà appunto domenica 11 febbraio. Compio questa visita preferibilmente di mattina, con inizio alle 10, compatibilmente con gli impegni di ministero.

martedì 6

S. Paolo Miki e compagni, martiri

      7.00   S. Messa                              (Boghi Carlo ed Ester)

 

gruppi di ascolto

Alle 21 nelle case di accoglienza si tiene l'incontro mensile dei Gruppi di ascolto. Argomento di preghiera: Matteo 27,45-56. "Il velo del tempio si squarciò". Raccomando partecipazione generosa ed attiva!

 

mercoledì 7

Ss. Perpetua e Felicita, martiri

7.00                                                        S. Messa           (per le defunte iscritte

                                                al Perdono di Assisi)

 

incontro dibattito

Alle 21, presso l'Oratorio di San Paolo, in occasione della patronale della città di Cantù (Sant'Apollonia) è organizzato un Incontro-Dibattito con don Giuliano Parravicini, responsabile diocesano per la formazione all'impegno sociale e politico. Argomento di trattazione: "Il cristiano e l'impegno politico in Italia, oggi, dopo il convegno di Palermo". L'incontro è aperto a tutti, in modo particolare per coloro che sono impegnati in politica. È occasione preziosa per conoscere le indicazioni della Chiesa in materia.

 

giovedì 8

S. Gerolamo Emiliani

7.00   S. Messa                       (ad mentem offerentis)

 

scuola della parola 18/19enni e giovani

Alle 21 a Senna Comasco si tiene la Scuola della Parola per i giovani: "Maria, madre della speranza!" Questo incontro avrà come tema: Le nozze di Cana: Gv. 2,1-12. Invito i giovani interessati a non mancare a questo incontro. Ci troviamo puntuali alle 20.30 davanti al piazzale chiesa per raggiungere insieme il luogo della celebrazione.

 

venerdì 9

Feria

      7.00   S. Messa              (Mascheroni Carlo e Letizia)

    19.00   S. Messa                          (Tagliabue Arialdo)

 

serata adolescenti e giovani

Dopo la S. Messa delle 19, cena  insieme in Oratorio e visione di un film. Chi non avesse ancora dato il proprio nome per la cena, contatti Simone: tel. 031781944.

 

sabato 10

S. Scolastica, vergine

  7.00   S. Messa                            (Cafarri Giuseppe)

20.00               S. Messa pref.  (Moscatelli Andrea e Lina)

 

Domenica 11 febbraio 2001

vi per annum

      7.40   lodi                                                             

8.00                                                        S. Messa           (Radice Teresa e Colombo Luigi)

11.00  S. Messa       (De Feudis Sergio e def.Familiari)

18.00                                                        S. Messa           (Colombo Faustino)

 

campo legna s.o.s. 2001

ore 8.00 S. Messa; mattinata di lavoro nel bosco; pranzo insieme nel bosco; continuiamo a lavorare. Tutti sono invitati!

 

terremoto india

La Conferenza Episcopale Italiana ha incaricato la Caritas di avviare una raccolta fondi per le vittime del sisma. La Caritas Italiana ha già messo a disposizione 300 milioni di lire. Nella nostra diocesi oggi si effettua la raccolta straordinaria di fondi a vantaggio dei fratelli indiani terremotati.

 

2001 odissea nell’ospizio dello spazio

Alle 17 in Oratorio presentazione dei vestiti ai genitori dei bambini iscritti al Carnevale.

 

gita sulla neve

Domenica 18 febbraio l’Oratorio organizza la Gita sulla neve a Spiazzi di Gromo (Bg). Le iscrizioni in Oratorio entro domenica 11. Pranzo al sacco al coperto; pullman 20.000; seguirà volantino dettagliato.

 

comunicato commissione affari economici

La Commissione si è ritrovata per un esame sulle risposte all'invito rivolto a tutte le famiglie per collaborare economicamente nel sostegno della costruzione del nuovo stabile di via Madonnina. Questa è la relazione: in occasione della benedizione natalizia, il parroco ha lasciato un invito in ogni famiglia per un totale di 680 buste. Hanno restituito la lettera impegno 100 famiglie per un totale di £ 36.200.000. Sicuramente diverse famiglie hanno collaborato con anonime offerte per i lavori straordinari che stiamo compiendo, tant'è che ad un esame degli incassi alle voci: "Via Madonnina e Contributi straordinari" risulta un introito maggiorativo di  £ 6.208.000 per un totale di offerte in occasione del Natale di £ 42.408.000. La Commissione Affari Economici si aspettava una risposta più generosa riguardo le schede proponenti il proprio impegno di sostegno. Le previsioni erano almeno di 200 adesioni!